
Mare e biodiversità
La biodiversità si riferisce alla variabilità degli esseri viventi a tutti i livelli, osservabile tra gli individui appartenenti alla stessa specie, tra le diverse specie esistenti e nella diversità degli ecosistemi acquatici e terrestri.
In particolare, l’ambiente marino costituisce un’inesauribile fonte di vita per tutti gli esseri viventi esistenti sul pianeta: gli oceani e i mari coprono il 71% della superficie terrestre e sono la principale fonte di biodiversità, dal momento che ospitano il 90% della biosfera.
Sia in ambiente terrestre che in ambiente marino la rapidità del degrado della biodiversità e degli habitat, il livello della contaminazione da sostanze pericolose e le conseguenze del cambiamento climatico sono alcuni dei segnali d’allarme più visibili della seria minaccia che mette a rischio la stessa sopravvivenza dell’uomo sul pianeta.
In questa sezione troverete una serie di materiali multimediali che raccontano l’impegno per salvaguardare i delicati equilibri naturali.
News e media

Il Network Nazionale della Biodiversità a supporto della Strategia Nazionale per la Biodiversità

Giornata Nazionale degli Alberi, un patrimonio di biodiversità da tutelare

Aumenta il consumo di suolo in Italia. Cosa stiamo perdendo?

Orti urbani: un’occasione di sostenibilità in città

Aggiornato con 320 nuove iscrizioni l'Elenco degli alberi monumentali d'Italia

Focus sullo stato di conservazione della biodiversità nei Parchi Nazionali

Biodiversità: il nuovo rapporto IPBES sulla valutazione delle specie esotiche invasive

Monitoraggio delle microplastiche nei mari: conclusa la campagna realizzata da ISPRA
