
Energie rinnovabili
Le energie rinnovabili, anche grazie ad una tecnologia in continua evoluzione, rappresentano l’energia del futuro, quella che potremo utilizzare senza aggravare il bilancio climatico e che potrebbe consentire ad ogni Paese di essere energeticamente indipendente e non condizionato dalle importazioni di combustibili o elettricità dall’estero.
Oggi l’Italia produce da fonti rinnovabili circa il 38% del fabbisogno elettrico e circa il 20% dei consumi energetici totali.
Si tratta di percentuali incoraggianti e in crescita ma che vanno ulteriormente e sensibilmente migliorate per centrare l’obiettivo del Piano Nazionale Integrato per l'Energia e il Clima (PNIEC), che fissa al 30% la quota di energie rinnovabili sul consumo finale entro il 2030.
In questa sezione troverete una serie di materiali multimediali che raccontano i progressi e i traguardi da raggiungere nella produzione e utilizzo delle energie rinnovabili.
News e media

Transizione energetica: l’attività di ENEA nel progetto ENTRANCES dell’UE

Decarbonizzazione e sviluppo sostenibile: avviata la collaborazione tra ENEA e Anima Confindustria

Carburanti green per gli aerei: avviata una ricerca ENEA

Comunità energetiche: un nuovo accordo ENEA-Legacoop per favorirne lo sviluppo

Istituito il Fondo nazionale Reddito Energetico per agevolare l’accesso all’energia rinnovabile

Produzione elettrica da fonti rinnovabili: al via la consultazione pubblica...

Energia: da ENEA il prototipo dell’edificio smart che riduce i consumi

Comunità Energetiche Rinnovabili: istituito l’Osservatorio ENEA
