Al via il progetto Marine Ecosystem Restoration per il ripristino degli ambienti marini
Al via il progetto Marine Ecosystem Restoration per il ripristino degli ambienti marini
Data di pubblicazione: 09-03-2023
5 di lettura

Avviato il Marine Ecosystem Restoration (MER), il più ampio progetto sul mare finanziato dal Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica e coordinato da ISPRA.
Presentato lo scorso 28 febbraio, il MER è previsto dalla Missione 2 del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Verrà sviluppato attraverso 37 linee di attività strutturate su alcuni obiettivi principali: interventi per il ripristino dei fondali e degli habitat marini, mappatura degli habitat costieri e marini di interesse conservazionistico, rafforzamento del sistema nazionale di osservazione degli ecosistemi marini e costieri e una nuova unità navale in grado di sondare i fondali fino a 4000 metri.
Tra le azioni finalizzate alla salvaguardia del mare, il MER prevede la ricostruzione di 15 aree con Posidonia oceanica e il ripristino di altre 15 aree dove sono presenti attrezzi da pesca o di acquacoltura abbandonati.
“Lo stato di salute del mare è decisivo per la salvaguardia degli ecosistemi del nostro Paese, che con il mare sono in continuità molto forte. Microplastiche, eccessivo sfruttamento delle risorse ittiche che vanno a forzare catene alimentari, i cambiamenti climatici che stanno innescando la proliferazione di specie aliene che trovano nei nostri mari condizioni favorevoli scacciando le autoctone. Queste circostanze devono suscitare preoccupazione spingendo ad agire”. Con queste parole, il Ministro Gilberto Pichetto Fratin, presente all’evento, ha voluto sottolineare quanto la salute del mare sia un aspetto fondamentale e dalle molteplici sfaccettature.
Per maggiori informazioni sul progetto clicca qui.