Partecipare a giornate di pulizia delle spiagge, dei parchi e delle città non solo aiuta a rimuovere i rifiuti di plastica esistenti, ma sensibilizza anche sull'importanza di un mondo che presta attenzione alla diffusione della plastica nell’ambiente.
Prendere parte a queste iniziative non solo è un gesto di tutela verso l’ambiente, ma può diventare anche un’occasione di socialità e di impegno periodico, con associazioni di volontariato e comitati di cittadini attivi.
Avere cura dell’ambiente che ci circonda, del parco sotto casa, del giardino in cui portiamo i bambini o i nostri amici a quattro zampe può diventare anche un gesto quotidiano perché #dipendedanoi: basta portare con sé un sacchetto e un paio di guanti, che poi andranno conferiti correttamente anche essi nei contenitori della raccolta differenziata, e raccogliere piccoli rifiuti che vengono abbandonati accidentalmente nell’ambiente lungo il tragitto, anche breve, che percorriamo durante la nostra passeggiata.
Per vivere un ambiente più naturale ed essere fieri e consapevoli non solo di non averlo sporcato, ma di averlo lasciato più pulito di come lo abbiamo trovato.
Ascolta anche il podcast ▶️ https://culturaeconsapevolezza.mase.gov.it/podcast/plastic-free-partecipare-a-iniziative-di-pulizia-ambientale
Scarica il decalogo Dieci passi per ridurre e riciclare la plastica ▶️ https://culturaeconsapevolezza.mase.gov.it/infografiche/dieci-passi-per-ridurre-e-riciclare-la-plastica
Dipende Da Noi è una campagna del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, curata da Engineering e finanziata dal programma Next Generation EU nell’ambito del PNRR, Missione 2, componente 3 - Investimento 3.3.
Video
Info
Il pulsante si attiva solo quando ci sono elementi nella playlist