21 Settembre 2023

Un ambiente scolastico sostenibile è un obiettivo ambizioso che richiede l'adozione di pratiche quotidiane per ridurre l'impatto ambientale. Tra queste pratiche, una delle più semplici e immediate è l'ottimizzazione dell'uso della luce naturale all'interno delle aule scolastiche.

L'utilizzo della luce naturale non solo contribuisce alla riduzione dei consumi di energia elettrica, ma ha anche effetti positivi sulla concentrazione e l'apprendimento degli studenti. Ecco perché è importante massimizzare l'uso della luce naturale nelle aule e ricordarsi di accendere le luci artificiali solo quando strettamente necessario.

Una delle buone abitudini che possono essere adottate in questo contesto è l'istituzione di un "responsabile della luce". Questa figura, solitamente uno studente, si assume la responsabilità di controllare l'illuminazione all'interno delle aule dopo ogni lezione. L'obiettivo è assicurarsi che le luci siano spente quando l'aula non è in uso.

 

4 motivi per imparare a ridurre il consumo di luce artificiale in classe

 

Risparmio Energetico

Spegnendo le luci quando non sono necessarie, si riducono i consumi di energia elettrica, contribuendo a una scuola più eco-sostenibile.

 

Riduzione delle Emissioni di CO2

La riduzione dei consumi energetici contribuisce anche a una diminuzione delle emissioni di anidride carbonica (CO2), contribuendo alla lotta contro il cambiamento climatico.

 

Benefici per l'Apprendimento

La luce naturale è nota per migliorare la concentrazione e l'apprendimento degli studenti. L'uso eccessivo di luci artificiali può causare affaticamento o spossatezza, mentre la luce naturale è più gentile e invoglia all'apprendimento.

 

Sensibilizzazione Ambientale

Coinvolgendo gli studenti nella gestione dell'illuminazione, si promuove la consapevolezza ambientale e la responsabilità nei confronti delle risorse energetiche.

Massimizzare l'uso della luce naturale nelle aule scolastiche e istituire un "responsabile della luce" sono piccoli passi che possono fare una grande differenza nell'ambiente scolastico e nell'educazione dei giovani a pratiche sostenibili. Ogni scuola può contribuire a un futuro più verde adottando queste semplici ma efficaci misure.

 

Vai al decalogo completo

 

Thumbnail grafica 4 scuola

 

Fonte: MASE

Esplora i temi

Energia rinnovabile

Transizione ecologica

logo Economia Circolare

Economia circolare

logo Mare e Biodiversità

Mare e biodiversità

logo Sviluppo e Sostenibilità

Sviluppo sostenibile

logo Cambiamenti Climatici

Cambiamenti climatici

logo Energie rinnovabili

Energie rinnovabili