21 Dicembre 2024

Le festività natalizie portano gioia, condivisione e, naturalmente, buon cibo. Ma mentre celebriamo con pranzi e cenoni abbondanti, dobbiamo anche essere consapevoli dell'impatto che le nostre scelte alimentari possono avere sull'ambiente. Ecco come rendere i pasti delle festività più sostenibili.

 Spesa consapevole

Prima di preparare il vostro pranzo o cenone natalizio, pianificate attentamente la vostra spesa. Evitate di acquistare più cibo di quanto sia necessario perché l'imperativo è : “Ridurre gli sprechi”. Preparate una lista e cercate di attenervi a essa. In questo modo, ridurrete appunto lo spreco alimentare.

Prodotti sfusi

Favorite l'acquisto di prodotti sfusi, come frutta, verdura, noci e spezie, invece di quelli confezionati in plastica. Questa scelta ridurrà la quantità di rifiuti di plastica generata durante le festività.

Prodotti locali o a Km 0

Scegliete prodotti locali o a chilometro zero per il vostro menù natalizio. Questi prodotti hanno un'impronta ambientale inferiore rispetto a quelli importati da lontano, poiché richiedono meno trasporto. Inoltre, sostenendo i produttori di prossimità, contribuirete alla crescita dell'economia locale.

"Ricicla" gli avanzi e dona pasti

Se vi trovate alla fine dei vostri cenoni e dei pranzi festivi con avanzi, sfruttateli in modi creativi. Le rimanenze di carne possono essere utilizzate per preparare zuppe o stufati oppure polpette, mentre il pane raffermo può diventare pane grattugiato. Vale sempre poi la buona pratica di donare i pasti ai bisognosi tramite le Onlus sul territorio.

Doggie-Box per gli ospiti

Se avete invitati a pranzo o a cena, preparate dei "doggie-box" o contenitori per gli ospiti in modo che possano portare a casa gli avanzi. Questo evita lo spreco e offre loro un pranzo o una cena successiva.

Piatti vegetariani

Considerate l'idea di includere piatti vegetariani nel vostro menù natalizio. La produzione di carne ha un impatto significativo sull'ambiente, quindi servire piatti a base di vegetali è una scelta sostenibile.

Preparare pranzi e cenoni natalizi sostenibili richiede pianificazione e attenzione, ma può fare una grande differenza per l’ambiente. Queste semplici scelte e pratiche possono aiutare a ridurre gli sprechi alimentari e a limitare l'impatto ambientale, consentendoci di celebrare le festività in modo più consapevole e sostenibile.

 

Feste sostenibili: dalla spesa al cenone nel rispetto dell'ambiente

 

Vai al decalogo completo

 

Fonte: MASE

Esplora i temi

Energia rinnovabile

Transizione ecologica

logo Economia Circolare

Economia circolare

logo Mare e Biodiversità

Mare e biodiversità

logo Sviluppo e Sostenibilità

Sviluppo sostenibile

logo Cambiamenti Climatici

Cambiamenti climatici

logo Energie rinnovabili

Energie rinnovabili