Rendere l'Europa il primo continente a impatto climatico zero e garantire, allo stesso tempo, la sicurezza energetica: è questo l’obiettivo che ha portato l’UE, lo scorso 24 luglio, all’adozione della nuova Direttiva sull’efficienza energetica.
In particolare, la legislazione aggiornata conferisce – per la prima volta – valenza giuridica al Principio dell'efficienza energetica al primo posto, fissando per i Paesi dell'UE l’obbligo di dare priorità all'efficienza energetica nell'elaborazione delle politiche e nella programmazione dei grandi investimenti.
Attraverso norme più incisive, la Direttiva riformulata mira a rafforzare l’impegno degli Stati membri per il conseguimento dell’obiettivo – entro il 2030 - di ridurre le emissioni di gas a effetto serra di almeno il 55% rispetto al 1990 e fissa, come traguardo giuridicamente vincolante, sempre al 2030, una riduzione del consumo di energia finale dell'11,7% rispetto all'anno 2020.
Insieme al consumo di energia, la normativa regolamenta anche il risparmio energetico dei Paesi europei, fissando l’obbligo di conseguire - entro il 2024 - un risparmio annuo dell'1,3% del consumo finale di energia, che salirà all'1,9% entro il 2028, rispetto a quello del 2023 pari allo 0,8%.
Ulteriore elemento di novità della Direttiva è il ruolo trainante affidato al settore pubblico nell’attuazione di pratiche per l’efficienza energetica: le misure introdotte prevedono un obiettivo annuo di riduzione del consumo energetico dell'1,9% per il settore pubblico nel suo complesso e, in merito all'acquisto di prodotti, servizi ed edifici, gli enti pubblici dovranno prendere in considerazione i requisiti di efficienza energetica.
Infine, con l’obiettivo di contrastare la povertà energetica, la Direttiva stabilisce che gli Stati europei diano priorità agli interventi di efficienza energetica destinati a soggetti vulnerabili, come le famiglie a basso reddito e gli individui residenti negli alloggi sociali.
Per maggiori approfondimenti sulle nuove norme introdotte dalla Direttiva sull’efficienza energetica:
- Direttiva sull'efficienza energetica (europa.eu)
- European Green Deal: Energy Efficiency Directive adopted, helping make the EU ‘Fit for 55’ (europa.eu)