10 Aprile 2024

Il settore tessile, oggi, è responsabile fino al 10% della produzione globale di anidride carbonica, cioè cinque volte più di quanto non faccia, per esempio, il traffico aereo (fonte: UNEP, programma ambientale delle Nazioni Unite).

Basta questo unico dato per farci comprendere quanto sia imponente l’impatto ambientale dell’industria della moda e, di conseguenza, quanto sia necessario un cambio di prospettiva nel modo in cui approcciamo lo shopping e la gestione del nostro guardaroba.

Nella serie di podcast e video che vi proponiamo, ci lasceremo guidare da Paola Maugeri, giornalista, conduttrice televisiva e radiofonica italiana che ha abbracciato da tempo e con determinazione la strada della sostenibilità ambientale. Dopo aver inquadrato i contorni del problema attuale, reso ancor più pressante dall’avanzata del Fast Fashion, scopriremo che esiste un modo per coniugare l’amore per l’ambiente con quello per la moda.

In questo viaggio, ci verranno presentati alcuni preziosi alleati: dall’etichetta, essenziale per individuare i tessuti più ecosostenibili, alla lavatrice, per preservare nel tempo il colore e la qualità dei nostri capi di abbigliamento.

Ecco alcuni consigli generali da tenere a mente:

  • evitare acquisti non necessari;
  • prediligere i tessuti naturali, evitando quelli sintetici;
  • cercare quello che ci serve tra gli abiti usati;
  • preferire gli acquisti di persona a quelli online;
  • prendersi cura dei capi che già si hanno.

L’obiettivo finale, come dicevamo, è quello di conciliare il nostro desiderio di avere un guardaroba vario, divertente e che ci appaghi, senza spendere un capitale e, soprattutto, senza danneggiare il nostro pianeta.

Farcela è possibile. Dipende da noi.

 

Ascolta i podcast

Moda sostenibile - Vestirsi in modo sostenibile

Moda sostenibile - Saper scegliere

Moda sostenibile - Avere cura dei nostri capi

Moda sostenibile - Riutilizzare: la seconda vita degli abiti

Moda sostenibile - Acquistare consapevolmente

 

Guarda le video-pillole

Moda sostenibile - episodio 1 - Vestirsi in modo sostenibile

Moda sostenibile - episodio 2 - Saper scegliere

Moda sostenibile - episodio 3 - Avere cura dei nostri capi

Moda sostenibile - episodio 4 - Riutilizzare: la seconda vita degli abiti

Moda sostenibile - episodio 5 - Acquistare consapevolmente

 

Per approfondire:

Il decalogo per la moda sostenibile (mase.gov.it)

Moda e greenwashing: quando la sostenibilità è un’operazione di marketing | Cultura e Consapevolezza Ambientale (mase.gov.it)

Ambiente Europa. La Global Fashion Agenda e il futuro della moda sostenibile | Cultura e Consapevolezza Ambientale (mase.gov.it)

 

Fonte: MASE

Esplora i temi

Energia rinnovabile

Transizione ecologica

logo Economia Circolare

Economia circolare

logo Mare e Biodiversità

Mare e biodiversità

logo Sviluppo e Sostenibilità

Sviluppo sostenibile

logo Cambiamenti Climatici

Cambiamenti climatici

logo Energie rinnovabili

Energie rinnovabili