Oggi è fondamentale avere cura della propria alimentazione. Questa cura non è solo importante nei riguardi del nostro organismo ma deve essere applicata anche nel rispetto dell’ambiente in cui viviamo.
Il decalogo sull'alimentazione sostenibile
Per tal motivo abbiamo realizzato un decalogo sull’alimentazione sostenibile che possa orientare tutti verso scelte consapevoli. Affronteremo 10 argomenti chiave che possono aiutare non solo a mangiare meglio ma anche ad aver cura del nostro pianeta.
Come possiamo scegliere il cibo avendo cura della nostra salute e dell’ambiente?
Una delle prime cose da considerare quando si sceglie il cibo è la sua stagionalità e località così come è importante anche capire che i prodotti biologici vengono coltivati senza l'uso di pesticidi e fertilizzanti chimici che sono i primi nemici dell’ambiente. Inoltre, scegliere prodotti a chilometro zero, cioè quelli che sono stati coltivati o prodotti nelle vicinanze, può contribuire a ridurre le emissioni di gas serra associate al trasporto.
In questo decalogo affronteremo anche il tema degli allevamenti, sia del pesce che della carne, così come il significato di alcune sigle, come DOC, DOP e IGP. Non mancherà un approfondimento dedicato alla tecnologia che viene in aiuto alla cultura e alla consapevolezza di un tema così importante come quello dell’alimentazione.
Fare scelte alimentari sostenibili è fondamentale per preservare la salute del pianeta e delle generazioni future. Il nostro decalogo sull’alimentazione sostenibile vi accompagnerà nell’esplorazione di alcuni dei modi per contribuire a un sistema alimentare più equo, sicuro e sostenibile.
Qui l'infografica generale e le 10 tavole del decalogo