20 Novembre 2023

Acquistare abbigliamento online può essere facile e spesso conveniente, ma è fondamentale fare scelte oculate per evitare resi inutili. Ridurre al minimo i resi non solo semplifica la tua esperienza di shopping, ma è anche un passo importante verso la sostenibilità ambientale nell'industria della moda. Spesso infatti la politica del reso, che sicuramente incontra il favore dei clienti, se non viene gestita con criteri sostenibili nasconde un pericolo per l’ambiente.

 

Scegli con attenzione la taglia giusta

Quando fai acquisti online, è essenziale fare una scelta attenta riguardo alla taglia. Consulta attentamente le guide alle taglie fornite dal sito e, se necessario, prenditi l tempo per controllare le tue personali misure in base al capo che desideri acquistare. Acquisire familiarità con le misure del tuo corpo ti aiuterà a ordinare la taglia giusta fin dal primo tentativo, riducendo così la probabilità di resi.

 

Consapevolezza dell'impatto ambientale

Considera l'aspetto ambientale legato ai resi. Ogni reso comporta un impatto ambientale dovuto al trasporto del prodotto da e per il cliente, oltre al potenziale spreco di imballaggi e all’eventuale non rimessa in commercio dell’indumento reso che può andare a incrementare la quantità di rifiuti tessili. Essere consapevoli di questo impatto è parte integrante di una scelta sostenibile quando si sceglie di acquistare online.

 

Le recensioni e i feedback che aiutano anche l’ambiente

Oltre a fare attenzione alla taglia, puoi esplorare recensioni e feedback degli acquirenti precedenti per ottenere informazioni aggiuntive sulla vestibilità del capo. Questo può darti una visione più chiara e aiutarti a fare la scelta giusta fin dall'inizio. Sfruttare questo strumento ti aiuta anche a capire la durevolezza del capo nel tempo, eventuali difetti riscontrati nella qualità dei tessuti, nella reazione ai lavaggi, nella tenuta di cuciture e orli.

 

Tre consigli per acquistare abbigliamento online

  1. Ricerca dettagliata: prima di effettuare un acquisto, esamina attentamente le immagini del prodotto e leggi le descrizioni per avere una comprensione accurata.
  2. Feedback degli acquirenti: utilizza le recensioni e i feedback degli acquirenti precedenti per valutare la qualità, la vestibilità e il comfort del capo.
  3. Conoscenza del materiale: informati sui materiali utilizzati per l'abbigliamento. Opta per materiali sostenibili e di alta qualità per ridurre la probabilità di insoddisfazione.
     

Fare scelte consapevoli per i vostri acquisti online è un passo importante verso uno stile di vita più sostenibile. E questo non vale solo per l’abbigliamento ma per ogni tipo di prodotto che decidiamo di acquistare nei marketplace digitali. Evitare i resi superflui non solo semplifica il processo di acquisto, ma contribuisce anche a preservare l'ambiente.

Ricorda, dipende da noi!

 

Vai al decalogo completo

 

Acquistare online: ridurre i resi per una moda consapevole

 

Fonte: MASE

Esplora i temi

Energia rinnovabile

Transizione ecologica

logo Economia Circolare

Economia circolare

logo Mare e Biodiversità

Mare e biodiversità

logo Sviluppo e Sostenibilità

Sviluppo sostenibile

logo Cambiamenti Climatici

Cambiamenti climatici

logo Energie rinnovabili

Energie rinnovabili