Piano Sociale per il Clime NEW

Transizione ecologica

Il Piano Sociale per il Clima: una transizione verde che non lascia indietro nessuno

Il Piano Sociale per il Clima si inserisce nel quadro del Regolamento (UE) 2023/955, che ha istituito il Fondo Sociale per il Clima. Questo…

Le ultime news

Il MASE protagonista all'Eroica Montalcino: cultura e consapevolezza ambientale attraverso il Ciclismo

Transizione ecologica

Il MASE protagonista all'Eroica Montalcino: cultura e consapevolezza ambientale attraverso il Ciclismo

Il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha partecipato attivamente all'Eroica Montalcino 2025, la manifestazione…

L'impatto ambientale dell'eccesso di scorte nella moda di lusso

Economia circolare

L'impatto ambientale dell'eccesso di scorte nella moda di lusso

Negli ultimi dieci anni, il valore delle scorte in eccesso detenute dai principali gruppi della moda di lusso è cresciuto fino a miliardi…

WeMed 2024: uno sguardo ambientale e sostenibile sul Mediterraneo

Transizione ecologica

WeMed 2024: uno sguardo ambientale e sostenibile sul Mediterraneo

Sostenibilità ambientale, dinamiche sociali, economia e parità di genere: la nuova edizione di WeMed 2024, pubblicata in formato digitale e…

Benessere equo e sostenibile nei territori: l’Istat presenta i nuovi Report BesT 2024

Transizione ecologica

Benessere equo e sostenibile nei territori: l’Istat presenta i nuovi Report BesT 2024

In un’epoca in cui ambiente, qualità della vita e sviluppo sostenibile sono temi centrali per il futuro del Paese, l’Istat offre uno…

Riunioni virtuali vs riunioni fisiche: l’impatto ambientale a confronto

Transizione ecologica

Riunioni virtuali vs riunioni fisiche: l’impatto ambientale a confronto

Negli ultimi anni, il dibattito sull’impatto ambientale del digitale ha guadagnato sempre più attenzione. Se da un lato le tecnologie…

Le preoccupazioni ambientali degli italiani nel 2024: tra stabilità e nuove sensibilità

Cambiamenti climatici

Le preoccupazioni ambientali degli italiani nel 2024: tra stabilità e nuove sensibilità

Le preoccupazioni ambientali degli italiani nel 2024: tra stabilità e nuove sensibilità Secondo i dati ISTAT del 2024, la sensibilità…