È bene sapere che i vestiti in fibre sintetiche, ad esempio acrilico, poliestere e nylon, disperdono nell’acqua di lavaggio fibre di microplastica che poi finiscono direttamente nei corsi d’acqua e nei mari.
Per evitare questo inquinamento involontario, è opportuno scegliere, lì dove è possibile, abiti realizzati con fibre naturali o materiali riciclati.
Per ridurre l’impatto, esistono anche degli appositi sacchetti di lavaggio che filtrano le fibre in microplastica. Basta infilare l’abito sintetico (come giacche outdoor oppure pullover di pile) nel sacchetto e lavarlo. Resta sempre valido tutto quello che abbiamo già elencato nel punto 10 del decalogo della moda sostenibile dedicato alla moda plastic-free!
Ascolta anche il podcast ▶️ https://culturaeconsapevolezza.mase.gov.it/podcast/plastic-free-anche-nei-vestiti-si-nasconde-la-plastica-come-facciamo
Scarica il decalogo Dieci passi per ridurre e riciclare la plastica ▶️ https://culturaeconsapevolezza.mase.gov.it/infografiche/dieci-passi-per-ridurre-e-riciclare-la-plastica
Dipende Da Noi è una campagna del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, curata da Engineering e finanziata dal programma Next Generation EU nell’ambito del PNRR, Missione 2, componente 3 - Investimento 3.3.
Video
Info
Il pulsante si attiva solo quando ci sono elementi nella playlist