Le bottiglie di plastica sono l’oggetto il cui utilizzo dovrebbe essere ridotto, poiché rappresentano una grande percentuale dei rifiuti che inquinano mari e oceani.
È bene fare attenzione alla corretta conservazione delle bibite contenute in bottiglie di plastica e lì dove è possibile, sostituirle con borracce in acciaio inossidabile o vetro. Infatti il PET, il polietilene tereftalato, surriscaldandosi rilascia microplastiche nel liquido contenuto al suo interno: se eventualmente lasciate sotto l’azione diretta del sole, possono rappresentare un potenziale rischio per la salute. In questa video pillola affronteremo anche la direttiva 904 del 2019 chiamata SUP (Single Use Plastic) che fissa un obiettivo di raccolta pari al 90 % per il riciclaggio di bottiglie di plastica monouso entro il 2029.
Ascolta anche il podcast ▶️ https://culturaeconsapevolezza.mase.gov.it/podcast/plastic-free-ridurre-luso-di-bottiglie-di-plastica-la-direttiva-sup
Scarica il decalogo Dieci passi per ridurre e riciclare la plastica ▶️ https://culturaeconsapevolezza.mase.gov.it/infografiche/dieci-passi-per-ridurre-e-riciclare-la-plastica
Dipende Da Noi è una campagna del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, curata da Engineering e finanziata dal programma Next Generation EU nell’ambito del PNRR, Missione 2, componente 3 - Investimento 3.3.
Video
Info
Il pulsante si attiva solo quando ci sono elementi nella playlist