Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, nell’occasione della crociera attorno al mondo della “Nave Scuola Amerigo Vespucci”, ha curato la produzione di un racconto, articolato in cinque episodi, che illustra l’impegno del nostro Paese per la protezione degli habitat marini e costieri.
Un guardiano del mare e una bambina ci accompagnano alla scoperta delle meraviglie dei mari italiani e delle iniziative adottate per proteggere, difendere e rispettare questa grande ricchezza.
“Questa è l’ultima sfida: creare energia pulita, rinnovabile. Sai, intendo l’energia che ci dà il mare, con il lungo respiro dei venti, l’eterno movimento delle onde, le correnti. Il mare è una straordinaria risorsa di energia pulita e sostenibile. Già adesso nei mari d’Italia più di 5000 impianti raccolgono energia dal mare, e nei prossimi dieci anni possiamo raddoppiare i nostri sforzi.
Senti questa energia. Respira l’acqua, il sole, il vento.
Io sono qui da sempre e sempre ci sarò. Io sono nell’acqua del mare, nel volo degli uccelli, nel nuoto dei pesci, nel vento che soffia e che gonfia le vele e ci spinge alla scoperta del mondo. No, io non sono il guardiano del faro. Sono il guardiano del mare, proteggo il mare dalle minacce di chi arriva dalla terra. Un giorno toccherà a te. Già adesso tocca a te, vedrai: saprai cosa fare.”
Si ringrazia per i contributi video:
ISPRA - L'Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale - e la MARINA MILITARE ITALIANA
Dipende Da Noi è una campagna del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, curata da Engineering e finanziata dal programma Next Generation EU nell’ambito del PNRR, Missione 2, componente 3 - Investimento 3.3.
Video
Info
Il pulsante si attiva solo quando ci sono elementi nella playlist