Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, nell’occasione della crociera attorno al mondo della “Nave Scuola Amerigo Vespucci”, ha curato la produzione di un racconto, articolato in cinque episodi, che illustra l’impegno del nostro Paese per la protezione degli habitat marini e costieri.
Un guardiano del mare e una bambina ci accompagnano alla scoperta delle meraviglie dei mari italiani e delle iniziative adottate per proteggere, difendere e rispettare questa grande ricchezza.
“Vieni, da qui si vede il mare che ci circonda. Il nostro mare, Mare Nostrum, Mare Mediterraneo, così piccolo rispetto agli oceani, così ricco di storia, di tradizioni antiche, stili di vita, dieta sana e convivialità. Guarda laggiù: le vedi le barche? Per il futuro, per il bene del nostro Pianeta e del nostro mare, dobbiamo imparare a pescare. Rispettiamo i tempi e le stagioni, utilizziamo gli strumenti giusti per la pesca sostenibile. Impariamo dai pescatori locali che insegnano ai visitatori la pesca responsabile e l’importanza della conservazione marina. La pesca deve essere sostenibile, utilizzando reti con maglie più larghe, osservando le aree di restrizione e i momenti giusti. Il mare può continuare a essere generoso, se saremo capaci di conservarlo.”
Si ringrazia per i contributi video:
ISPRA - L'Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale - e la MARINA MILITARE ITALIANA
Dipende Da Noi è una campagna del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, curata da Engineering e finanziata dal programma Next Generation EU nell’ambito del PNRR, Missione 2, componente 3 - Investimento 3.3.
Video
Info
Il pulsante si attiva solo quando ci sono elementi nella playlist