Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, nell’occasione della crociera attorno al mondo della “Nave Scuola Amerigo Vespucci”, ha curato la produzione di un racconto, articolato in cinque episodi, che illustra l’impegno del nostro Paese per la protezione degli habitat marini e costieri.
Un guardiano del mare e una bambina ci accompagnano alla scoperta delle meraviglie dei mari italiani e delle iniziative adottate per proteggere, difendere e rispettare questa grande ricchezza.
“È nostro dovere lavorare insieme, è quello che stiamo facendo, dobbiamo proteggere tutta questa meraviglia, fermare il degrado degli ecosistemi, promuovere la sostenibilità di attività come la pesca, il turismo, l’alimentazione e la crescita blu. Quello che facciamo sulla terra ha effetto sul mare. Dobbiamo favorire la resilienza ai cambiamenti climatici, ai pericoli che vengono dalla terra, dall’aria, dalle correnti e dagli esseri umani. Dobbiamo avere mappature sempre più precise dei fondali marini, investire nella ricerca e nelle navi di ultima generazione, sostenere gli scienziati, ascoltarli se ci mettono in guardia. Dobbiamo ripulire gli ambienti marini dai rifiuti e dalla plastica, insegnare agli esseri umani che ogni gesto sbagliato può avere conseguenze sul mare, sulle spiagge, sugli animali che rimangono intrappolati nelle reti fantasma o che si nutrono di piccoli oggetti abbandonati nell’ambiente.”
Si ringrazia per i contributi video:
ISPRA - L'Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale - e la MARINA MILITARE ITALIANA
Dipende Da Noi è una campagna del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, curata da Engineering e finanziata dal programma Next Generation EU nell’ambito del PNRR, Missione 2, componente 3 - Investimento 3.3.
Video
Info
Il pulsante si attiva solo quando ci sono elementi nella playlist