02 Luglio 2024

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, nell’occasione della crociera attorno al mondo della "Nave Scuola Amerigo Vespucci" ha curato la produzione di un racconto, articolato in cinque episodi, che illustra l’impegno del nostro Paese per la protezione degli habitat marini e costieri.

Un guardiano del mare e una bambina ci accompagnano alla scoperta delle meraviglie dei mari italiani e delle iniziative adottate per proteggere, difendere e rispettare questa grande ricchezza. 

 

“Se qualcuno mi avesse chiesto, non avrei cambiato niente, proprio niente, sarei voluto nascere qui, nel mezzo del Mar Mediterraneo. Su questa penisola, su queste isole, lungo queste coste così ricche, queste insenature, le rocce, le spiagge, le acque azzurre e trasparenti, il vento. Questa alba. 

Abbiamo oltre 8000 km di coste, lo sai? Quasi tutta l’Italia ha un affaccio sul mare e tutti gli altri ci arrivano in fretta. Il Mar Tirreno, il Mar Adriatico, il Mar Ionio, il Mar Ligure, il Golfo di Napoli e tutti gli altri nomi dei piccoli mari che insieme appartengono al Mediterraneo. 

La nostra storia, le nostre tradizioni millenarie, così come la nostra epica, le nostre avventure, i nostri santi, poeti e navigatori.

Lo sai? In Italia ci sono 66 tipologie di habitat solo nelle aree marine protette. Ti lascio immaginare la quantità e la diversità di specie animali e vegetali che ci vivono, che dobbiamo difendere, rispettare e proteggere, così in mare come in terra. 

Chiudi gli occhi e guarda. Guarda la posidonia oceanica, le foreste di alghe. 

Respira. Guarda la cystoseira, le grotte marine, le barriere coralline, i coralli neri, i coralli rossi, le lagune, le foci dei grandi fiumi, le sorgenti, le montagne sottomarine.”

 

Si ringrazia per i contributi video:

ISPRA - L'Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale - e la MARINA MILITARE ITALIANA

Dipende Da Noi è una campagna del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, curata da Engineering e finanziata dal programma Next Generation EU nell’ambito del PNRR, Missione 2, componente 3 - Investimento 3.3.

 

Esplora i temi

Energia rinnovabile

Transizione ecologica

logo Economia Circolare

Economia circolare

logo Mare e Biodiversità

Mare e biodiversità

logo Sviluppo e Sostenibilità

Sviluppo sostenibile

logo Cambiamenti Climatici

Cambiamenti climatici

logo Energie rinnovabili

Energie rinnovabili