Ridurre la deforestazione e il degrado forestale per contrastare i cambiamenti climatici e la perdita di biodiversità: è questo l’obiettivo del nuovo Regolamento dell'Unione Europea sulle catene di approvvigionamento a deforestazione zero.
Entrato in vigore lo scorso 29 giugno, il regolamento disciplina l’importazione, l’esportazione e la messa a disposizione sul mercato dell’UE di materie e prodotti maggiormente legati alla deforestazione e al degrado forestale, tra cui legno e legname per il mobilificio, gomma, cacao, caffè, olio di palma e carni bovine.
La nuova normativa rappresenta uno strumento rilevante per il raggiungimento degli obiettivi del Grean Deal poiché le foreste - oltre ad essere fonte di benefici ambientali, economici e sociali - ospitano la maggior parte della biodiversità terrestre del pianeta, conservano funzioni ecosistemiche e contribuiscono a proteggere il sistema climatico.
Secondo le stime fornite dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura (FAO), tra il 1990 e il 2020 sono scomparsi 420 milioni di ettari di foreste, corrispondenti a circa il 10% del totale delle foreste rimaste sul pianeta. Tra gli altri fattori, quindi, la deforestazione degli ultimi decenni ha avuto un impatto notevole sul riscaldamento globale.
Con riferimento a quest’aspetto, il nuovo Regolamento - seppur vigente soltanto nei Paesi dell’UE - contribuirà a fermare una parte significativa della deforestazione e del degrado forestale mondiale, in quanto, ancora oggi, gli Stati europei sono i principali produttori e consumatori di materie e prodotti che comportano lo sfruttamento delle foreste. La riduzione della deforestazione, a sua volta, avrà un impatto positivo sull’emissione di gas serra, la cui riduzione è tra le maggiori sfide ambientali europee.
Le norme introdotte, inoltre, favoriranno il sostentamento delle popolazioni indigene e delle comunità locali che dipendono fortemente dagli ecosistemi forestali.
Per maggiori informazioni è possibile consultare il Comunicato stampa Regolamento UE catene di approvvigionamento a deforestazione zero, mentre è possibile visualizzare e scaricare il testo del Regolamento in italiano qui.