Zero Emissioni
Termine utilizzato per indicare qualsiasi attività (come la produzione di un bene o l’erogazione di un servizio) per lo svolgimento della quale il quantitativo netto di emissione di anidride carbonica o altri gas serra sia pari a zero. Se, ad esempio, per produrre un determinato bene viene emessa una tonnellata di CO2 in atmosfera, la stessa quantità di anidride carbonica deve essere rimossa affinché il bilancio totale delle emissioni sia pari, appunto, a zero.
Contenuti correlati
Notizia
news
Aiuti di Stato: l’UE approva il regime italiano a sostegno della produzione di idrogeno rinnovabile
La Commissione Europea ha approvato l’Aiuto di Stato italiano a sostegno della produzione di idrogeno rinnovabile. In linea con il piano…
news
Industria a zero emissioni e materie prime critiche: due nuove proposte di regolamento Ue
Presentati dalla Commissione Europea il Net Zero Industry Act (NZIA) e il Critical Raw Materials Act (CRMA…
news
Materie prime critiche: pubblicato il Position Paper sulle opportunità dell’economia circolare
“Materie prime critiche e produzioni industriali italiane. Le opportunità derivanti dall’economia circolare”: è questo il…
news
Osservatorio Isole sostenibili 2023: pubblicati i dati del V Rapporto CNR-IIA - Legambiente
Gestione dei rifiuti, mobilità a zero emissioni, energia da fonti rinnovabili e lotta al consumo di suolo: sono questi i principali…
news
Green Deal europeo: dal 2030 obiettivo zero emissioni per i nuovi autobus urbani
La Commissione Europea ha fissato nuovi obiettivi per la riduzione delle emissioni di CO2 nel settore dei trasporti su strada.
Le…