Mobilità sostenibile
Nella definizione riportata nella "strategia europea in materia di sviluppo sostenibile" approvata nel 2006 dal Consiglio Europeo, ha l’obiettivo di garantire che i sistemi di trasporto corrispondano ai bisogni economici, sociali e ambientali della società, minimizzandone contemporaneamente le ripercussioni negative sull’economia, la società e l’ambiente.
Contenuti correlati
Notizia
news
Seconda edizione per la Giornata nazionale del risparmio energetico
In occasione della Giornata nazionale del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili, istituita nel 2022…
news
Mobilità sostenibile: al MASE un confronto su programmi e buone pratiche
Confrontarsi e discutere sui programmi e sulle buone pratiche realizzate a favore della mobilità sostenibile: è stato questo l’obiettivo…
news
Decarbonizzazione e sviluppo sostenibile: avviata la collaborazione tra ENEA e Anima Confindustria
Promuovere lo sviluppo e la competitività delle imprese italiane in linea con la transizione energetica e l’innovazione: è questo l’…
news
Decarbonizzazione dei trasporti, in arrivo oltre 21 mila colonnine
Riqualificare l’attuale rete di distribuzione carburanti, adeguandola alla futura mobilità sostenibile. Con questo obiettivo il…
news
Settimana europea della mobilità 2023: dal 16 al 22 settembre la campagna promossa dalla Commissione europea
Si svolgerà dal 16 al 22 settembre l’European Mobility Week 2023, la principale campagna di sensibilizzazione della…