Inquinamento
Immissione nell’ambiente di inquinanti, ossia sostanze chimiche, polveri, rumore o radiazioni in grado di alterare le condizioni naturali, modificando i cicli della materia e i flussi di energia.
L’inquinamento altera un mezzo come l’aria, l’acqua o il suolo in modo tale da riuscire a renderlo dannoso per le persone o per la natura e può provenire da fonti diverse, che possono essere diffuse (ad es. i trasporti o l’agricoltura) o legate a un luogo specifico.
Contenuti correlati
Notizia
news
Biodiversità e cambiamenti climatici: l’aggiornamento della Lista Rossa IUCN alla COP28
Lo scorso 11 dicembre la IUCN (Unione Internazionale per la Conservazione della Natura) ha presentato alla COP28, la Conferenza delle…
news
Preservare le acque: consigli per evitare la contaminazione degli scarichi
La tutela delle risorse idriche è cruciale per la salute dell'ambiente e delle comunità. Una delle principali cause di inquinamento…
news
Giornata internazionale del Mar Mediterraneo
Il Mediterraneo custodisce una preziosa quota della biodiversità marina globale: pur avendo una superficie di circa l’1% di tutti gli…
news
Cambiamento climatico, energia e ambiente: lo scenario emerso dal G7
Transizione ecologica, clima, energia, biodiversità ed economia circolare: sono queste le tematiche su cui si sono incentrati i lavori…
news
Monitoraggio delle microplastiche nei mari: conclusa la campagna realizzata da ISPRA
Giunta al termine la campagna di monitoraggio sulle microplastiche finanziata dal MASE e condotta dall'Istituto Superiore per la…