Fenomeni meteorologici estremi

Un fenomeno meteorologico estremo è un evento raro in un luogo particolare e periodo dell'anno. La rarità di un evento o la sua intensità sono condizionati anche dai cambiamenti climatici di origine antropica, rendendo eventi che sono senza precedenti piuttosto probabili nelle condizioni attuali, ma unici nella documentazione osservativa.

Esempi di eventi meteorologici estremi sono ondate di calore, forti precipitazioni e inondazioni costiere, periodi prolungati di siccità o di pioggia, tornado, cicloni tropicali, ecc. che si verificano in aree normalmente e storicamente non interessate da questo genere di fenomeni.