Cambiamento climatico
Variazione a lungo termine delle condizioni climatiche attraverso alterazioni dei valori medi e del regime delle sue componenti (temperatura, pressione, umidità, ecc.). Il cambiamento climatico può essere dovuto a processi naturali interni, a forzanti esterne o a modifiche persistenti di origine antropica della composizione dell’atmosfera o d’uso del suolo. A partire dal 1800, le attività umane sono state il principale motore del cambiamento climatico, principalmente a causa della combustione di combustibili fossili come carbone, petrolio e gas.
Contenuti correlati
Notizia
news
Cambiamento climatico e risorsa idrica al centro della Conferenza nazionale del clima 2023
Prendere consapevolezza dello stretto legame che c’è tra cambiamento climatico e risorsa idrica: è stato questo il focus tematico della…
news
Approvato il Piano Nazionale di Adattamento ai Cambiamenti Climatici
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, con il decreto n. 434 del 21 dicembre 2023, ha approvato il Piano Nazionale di…
news
Biodiversità e cambiamenti climatici: l’aggiornamento della Lista Rossa IUCN alla COP28
Lo scorso 11 dicembre la IUCN (Unione Internazionale per la Conservazione della Natura) ha presentato alla COP28, la Conferenza delle…
news
Cambiamenti climatici: l’opinione dei cittadini europei secondo l’indagine Eurobarometro
I cambiamenti climatici rappresentano un importante problema a livello mondiale e la transizione verso un’economia green dovrebbe essere…
news
Cambiamenti climatici, pubblicato il rapporto di sintesi dell’Intergovernmental Panel on Climate Change
La riduzione delle emissioni di gas serra e l’adattamento ai cambiamenti climatici causati dall’uomo…