Gli ultimi approfondimenti
Riunioni virtuali vs riunioni fisiche: l’impatto ambientale a confronto
Negli ultimi anni, il dibattito sull’impatto ambientale del digitale ha guadagnato sempre più attenzione. Se da un lato le tecnologie…
Le preoccupazioni ambientali degli italiani nel 2024: tra stabilità e nuove sensibilità
Le preoccupazioni ambientali degli italiani nel 2024: tra stabilità e nuove sensibilità Secondo i dati ISTAT del 2024, la sensibilità…
L'impatto ambientale delle e-mail: un problema sottovalutato
Nel quadro di riferimento delle competenze digitali dei cittadini, espresso nel documento DigiComp, rapporto Science for Policy del Joint…
Il contesto normativo delle CER
Negli ultimi anni, il quadro normativo italiano ha compiuto passi significativi per promuovere l'autoconsumo collettivo e la diffusione…
Cos’è una CER
Le CER sono una delle possibili "Configurazioni di Autoconsumo per la Condivisione dell'Energia Rinnovabile – CACER”. La CER è un soggetto…
I passi per creare una CER
STEP 1: Analisi del contesto Si individua un primo gruppo di soggetti promotori, le aree già disponibili per la realizzazione degli…