Particolato sottile
Particelle inquinanti presenti nell’aria, aventi diametro inferiore o uguale a 2,5 µm (milionesimi di millimetro).
Queste particelle possono essere di origine naturale o antropica. Tra le fonti naturali troviamo: incendi boschivi, attività vulcanica, aerosol marino, polline e spore. Le fonti antropogeniche, invece, includono traffico veicolare, uso di combustibili solidi per il riscaldamento, residui dell'usura del manto stradale, dei freni e delle gomme delle vetture e attività industriale.
Questo particolato è in grado di spingersi nelle parti più profonde dell’apparato respiratorio, provocando infiammazioni acute e/o croniche.