Gas a effetto serra

Sostanze gassose in grado di trattenere parte della radiazione infrarossa riflessa dalla Terra a seguito dell’irraggiamento solare e determinare il cosiddetto “Effetto serra”. Sebbene si tratti di un fenomeno che è stato necessario, nella storia del pianeta, per consentire la creazione di condizioni ambientali favorevoli alla vita, ad oggi l’incremento di concentrazione di tali gas a causa delle attività antropiche sta determinando una alterazione delle condizioni atmosferiche alla base degli attuali Cambiamenti Climatici.

L’elenco dei gas serra è molto ampio, ma le sostanze che contribuiscono in maniera più significativa all’incremento dell’effetto serra sono: l’anidride carbonica (CO2), il metano (CH4), il protossido di azoto (N2O), i clorofuorocarburi (CFC)e l’ozono (O3).

Contenuti correlati

Notizia

news

Energia e clima: inviata alla Commissione europea la proposta di aggiornamento del PNIEC

Il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica ha inviato alla Commissione Europea la proposta di aggiornamento del

settore energetico
news

Transizione verde: il ruolo dell’istruzione e della formazione nel settore agroalimentare

Fornire un quadro previsionale degli interventi da realizzare per rendere maggiormente ecosostenibile il settore agroalimentare: è…

SDG's
news

Cambiamenti climatici: l’opinione dei cittadini europei secondo l’indagine Eurobarometro

I cambiamenti climatici rappresentano un importante problema a livello mondiale e la transizione verso un’economia green dovrebbe essere…

indagine cambiamenti climatici eurobarometro
news

Disponibilità idrica nazionale in diminuzione: i dati del bilancio idrologico realizzato da ISPRA

Registrato un trend in calo della disponibilità di risorsa idrica nel corso degli ultimi 30 anni: è quanto emerge dal BIGBANG…

Riduzione_risorsa_idrica_Progetto_ISPRA_BIGBANG
news

Efficienza energetica: in vigore la nuova Direttiva europea

Rendere l'Europa il primo continente a impatto climatico zero e garantire, allo stesso tempo, la sicurezza energetica:…

Direttiva europea efficienza energetica 2023