Combustibili fossili

Combustibili, ossia sostanze capaci di bruciare all’aria, fornendo energia termica che derivano dalla trasformazione, sviluppatasi in milioni di anni, della sostanza organica in forme sempre più stabili e ricche di carbonio. Rientrano in questo campo: petrolio, carbone, gas naturale.

Contenuti correlati

Notizia

news

Cambiamento climatico, energia e ambiente: lo scenario emerso dal G7

Transizione ecologica, clima, energia, biodiversità ed economia circolare: sono queste le tematiche su cui si sono incentrati i lavori…

transizione ecologica g7
news

Al via la selezione dei Piani di decarbonizzazione nei settori “hard to abate”

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica seleziona i progetti per la sostituzione dicombustibili…

pannelli fotovoltaici
news

Qualità dell’aria: inquinanti in diminuzione nell’ultimo decennio

Il Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente (SNPA) ha effettuato un’analisi sulla qualità dell’aria nel 2022 ed…

riduzione emissioni inquinanti bis
news

Siccità, transizione auto, case green: il punto dell’Osservatorio delle Imprese

Siccità, transizione dell’automotive ed efficienza energetica degli edifici: sono questi i temi centrali del Rapporto realizzato dall’…

Pale eoliche - energie rinnovabili

Podcast