Cambiamenti climatici

Variazioni a lungo termine delle condizioni climatiche attraverso alterazioni dei valori medi e del regime delle sue componenti (temperatura, pressione, umidità, ecc.). I cambiamenti climatici possono essere dovuti a processi naturali interni, a forzanti esterne o a modifiche persistenti di origine antropica della composizione dell’atmosfera o d’uso del suolo. A partire dal 1800, le attività umane sono state il principale motore dei cambiamenti climatici, principalmente a causa della combustione di combustibili fossili come carbone, petrolio e gas.

Contenuti correlati

Notizia

news

Cambiamenti climatici: l’opinione dei cittadini europei secondo l’indagine Eurobarometro

I cambiamenti climatici rappresentano un importante problema a livello mondiale e la transizione verso un’economia green dovrebbe essere…

indagine cambiamenti climatici eurobarometro
news

Rapporto IPBES sulla biodiversità: aumenta il rischio di estinzione di 500 mila specie esistenti

È stato presentato dall’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA) l’ultimo rapporto IPBES “…

IPBES_rapporto biodiversità
news

Adattamento ai cambiamenti climatici: il MASE avvia la consultazione pubblica

È aperta dal 16 febbraio, e per i successivi 45 giorni, la consultazione pubblica sul Piano Nazionale di Adattamento ai…

riduzione emissioni inquinanti bis
news

Disponibilità idrica nazionale in diminuzione: i dati del bilancio idrologico realizzato da ISPRA

Registrato un trend in calo della disponibilità di risorsa idrica nel corso degli ultimi 30 anni: è quanto emerge dal BIGBANG…

Riduzione_risorsa_idrica_Progetto_ISPRA_BIGBANG
news

Il Programma LIFE in Lombardia: presentati i risultati raggiunti

Si è svolto lo scorso 18 luglio, presso la Delegazione della Regione Lombardia a Bruxelles, l’evento “LIFE a casa Lombardia: l’…

Progetto life a casa lombardia