L'impatto ambientale delle e-mail: un problema sottovalutato
Nel quadro di riferimento delle competenze digitali dei cittadini, espresso nel documento DigiComp, rapporto Science for Policy del Joint…
Gli ultimi approfondimenti
Dove buttare le sigarette elettroniche quando finiscono o si rompono?
Il fumo fa male. È un fatto oggettivo, scritto sugli stessi pacchetti di sigarette. I rischi però non riguardano solo la salute, ma sempre…
Conoscenza e gestione della biodiversità: il fondamentale ruolo delle aree protette
L’Italia è uno dei Paesi europei che vanta tra i massimi valori di biodiversità in Europa, non solo per numero di specie animali e vegetali…
Ambiente Europa. Depaving: restituire alla natura lo spazio perduto in città
La pratica del depaving, letteralmente "de-pavimentare", punta a ridurre il cemento e l’asfalto nelle aree urbane, ripristinando il terreno…
Halloween sostenibile? Niente paura!
Da diversi anni, ormai, Halloween sta acquistando sempre più popolarità anche al di fuori del continente americano ed è diventata ovunque…
Le specie esotiche invasive e i rischi per la biodiversità
La biodiversità – genetica, di specie ed ecosistemica – è un elemento chiave alla base del funzionamento e dell’equilibrio del sistema…
Riqualificazione energetica: le proposte di Adiconsum per realizzare la Direttiva “Case green”
Con l’emanazione della direttiva “Case green”, l’Unione Europea ha stabilito un obiettivo ambizioso: entro il 2050, il patrimonio edilizio…